News & Curiosità

Come assaggiare un olio di oliva?

La tecnica dell'assaggio di un olio di oliva varia da assaggiatore ad assaggiatore, ed è ufficialmente regolata dalla normativa attualmente in vigore.

Qui di seguito sono riportate alcune regole che possono aiutarci ad individuare le molte sfaccettature di un olio di oliva:

  • versare una piccola quantità di olio in un bicchiere di vetro scuro, circa un cucchiaio;
  • scaldare l'olio contenuto nel bicchiere col palmo della mano per liberare ed esaltare le componenti volatili aromatiche;
  • odorare il campione cercando di captare tutte le sensazioni gradevoli o sgradevoli;

    Leggi tutto...

Frittura, quale olio usare per friggere?

fritturaLa prima qualità di un grasso per frittura è la sua stabilità termica. E’ molto importante che l’olio non raggiunga mai il “punto di fumo”, processo di decomposizione termochimica di materiali organici, che origina sostanze volatili di odore e sapore acri, dannose per il nostro fegato.
Più semplicemente, il punto di fumo corrisponde alla temperatura massima raggiungibile da un olio prima che questo inizi a bruciare e a decomporsi creando le sostanze tossiche sopra citate.

Leggi tutto...

Fegato protetto con il consumo di olio di oliva

olio fegatoUn'altra ricerca sulle proprietà benefiche dell’olio extra vergine di oliva si aggiunge alle già numerose scoperte che nel corso degli anni hanno premiato questo straordinario alimento come il protagonista in assoluto della dieta mediterranea.

Uno studio pubblicato su "Nutrition and Metabolism" ha messo in evidenza alcuni composti presenti nell’olio extra vergine d’oliva i quali attivano enzimi antiossidanti capaci di proteggere e ridurre i danni al fegato. Gli effetti benefici dell'olio extra vergine d'oliva non sono solo legati al suo alto contenuto di acido oleico, ma anche al potenziale antiossidante dei suoi polifenoli.

Leggi tutto...

L'olio d'oliva, effetti benefici alla salute e alla forma fisica

L'olio extra vergine d'oliva possiede caratteristiche nutrizionali molto importanti per l'organismo umano, che ne fanno un alimento indicato per tutte le età.
In particolar modo, la sua composizione energetica bilanciata rende questo alimento consigliabile ai giovani che praticano intensamente attività sportive.

È fondamentale anche per bimbi ed anziani, perché limita la perdita di calcio per le ossa ed è molto digeribile. L 'olio extra vergine di oliva si caratterizza per la sua fragranza ed il suo sapore che lo privilegiano fra tutti gli altri oli vegetali e lo rendono particolarmente gradito al palato.
La sua digeribilità è elevatissima in quanto stimola le secrezioni gastroenteriche predisponendo l'organismo ad una migliore digestione. Ha precise azioni locali emollienti, cioè protettive, disinfiammanti e di stimolo:

Leggi tutto...

consegna gratuita2 servizio consumatori2

Questo sito utilizza cookie di profilazione. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa estesa. Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Normativa.